“Ancora mancato accordo per la Chiamata Diretta; sul contratto mobilità i tempi si allungano”
Allungati i tempi per la sottoscrizione del contratto per la mobilità del personale Docente, ATA ed Educativo per l’A.S. 2017/2018.
Nonostante il proseguimento dei lavori e l’illustrazione del MIUR della guida alla compilazione delle domande online, resta il punto della firma, che potrebbe arrivare entro metà aprile, ma sopratutto il punto dell’accordo sulla chiamata diretta.
I gestori del sistema informativo del MIUR, ieri hanno illustrato ai sindacalisti presenti, le procedure da eseguire per una corretta compilazione della domanda On-Line, definendo i modelli di domanda sui licei musicali la cui compilazione, ricordiamo, avverrà in modalità cartacea.
Corretti alcuni problemi ancora presenti nel testo iniziale ed alcuni bug riscontrati nella procedura On-Line.
In particolare, UIL insieme alle altre organizzazioni sindacali, ha richiesto all’amministrazione il chiarimento del calcolo, relativo alle graduatorie di istituto dei perdenti posto, il punteggio di continuità dei docenti di sostegno del II grado (Ex DOS) che hanno avuto, a partire dal 2016/2017 la conferma nella scuola di precedente utilizzo.
Tali docenti devono essere considerati appartenenti all’organico della scuola già a partire dall’anno di utilizzo, per cui non collocati in coda alla graduatoria di istituto relativa ai perdenti posto, conservando la continuità acquisita.
Infine, l’amministrazione ha comunicato alle Organizzazioni Sindacali, che l’ipotesi di contratto è ancora esame degli organi competenti, per cui la firma definitiva arriverà entro la metà del mese di aprile.
Un rinvio che rappresenta un ulteriore ritardo che alimenta il clima di incertezza di cui il mondo didattico non ha di certo bisogno.
Incertezza alimentata anche dalla mancanza dell’accordo sul passaggio da ambito a scuola, che non conosce i criteri secondo cui acquisirà la sede di servizio.