Pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Concorsi – n. 66 dell’1 settembre 2017, il bando di concorso per titoli ed esami, per 30 Docenti da assumere presso gli Asili Nido e le Scuole dell’Infanzia del Comune di Reggio Emilia così ripartiti:

  • 21 posti di “Insegnante” di Cat. C di cui N. 19 a tempo pieno e n. 2 part-time 18 ore settimanali;
  • 9 posti di “Educatore” di Cat. C di cui N. 7 a tempo pieno e n. 2 part-time 18 ore settimanali.

Il concorso è riservato ai candidati che abbiano maturato, alla data del 25 giugno 2016 almeno 3 anni di servizio anche non
continuativo, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, alle dipendenze del Comune di Reggio Emilia (presso gli Asili Nido e le Scuole d’Infanzia dell’Istituzione Scuole e Nidi d’Infanzia del Comune di R.E.) nei profili di “Insegnante” e/o “Educatore” di Cat. C (anche in modo cumulato tra i due profili docenti).

Scarica il bando completo

Requisiti di accesso

Possono partecipare al concorso i candidati in possesso dei requisiti generici per l’accesso ai concorsi pubblici e dei seguenti requisiti specifici:

  • che abbiano maturato  alla data del 25 GIUGNO 2016 almeno 3 anni di servizio anche non continuativo (pari a 1080 giornate), con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, alle dipendenze del Comune di Reggio Emilia (presso gli Asili Nido e le Scuole d’Infanzia dell’Istituzione Scuole e Nidi d’Infanzia del Comune di R.E.) nei profili di “Insegnante” e/o “Educatore” di Cat. C (anche in modo cumulato tra i due profili docenti).
  • Titoli di studio per profilo di insegnante:
    Diploma di Scuola Magistrale o Istituto Magistrale purché conseguiti entro l’anno scolastico 2001-2002, oppure
    Laurea in Scienze della Formazione Primaria – indirizzo Scuola Materna, oppure Laurea Magistrale in Scienze
    della Formazione Primaria (LM – 85 bis) a ciclo unico, abilitante all’insegnamento nella scuola dell’infanzia e nella
    scuola primaria.
  • Titoli di studio per profilo di educatore: consulta il bando per conoscere i titoli di studio utili alla candidatura

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione è unica anche nel caso in cui il candidato richieda di partecipare alla Selezione per tutti e due i profili professionali docenti, fermo restando il possesso del titolo di studio previsto per l’accesso ai due singoli profili.
La domanda dovrà essere redatta unicamente sul “Modello di domanda” e inoltrata entro il 2 ottobre attraverso una delle seguenti modalità:

  • mediante raccomandata, all’Ufficio Archivio del Comune di Reggio Emilia – Via Mazzacurati, 11 – 42122 REGGIO EMILIA;
  • tramite PEC al seguente indirizzo: comune.reggioemilia@pec.municipio.re.it
  • consegnata direttamente presso l’Ufficio Concorsi del Servizio “Gestione e Sviluppo del Personale e Organizzazione” – Via San Pietro Martire, 3 – REGGIO EMILIA negli orari di apertura al pubblico.

Prove d’esame

Le prove d’esame consisteranno in:

  • prova scritta – traccia e/o di un tema e/o di una relazione, e/o di uno o più quesiti e trattazioni anche a risposta sintetica, e/o nella redazione di schemi sulle materie indicate nel bando
  • prova orale – colloquio sulle materie della prova scritta e su elementi di inglese e informatica

Preparazione alle prove

Per una preparazione efficace a tutte le prove d’esame è disponibile il manuale specifico di teoria e test.
Per la prova di inglese e di informatica consulta i testi specifici:

Diario delle prove

La prova scritta d’esame si terrà il giorno 24 ottobre 2017 a partire dalle ore 08.30.
L’elenco dei candidati ammessi, ammessi con riserva ed esclusi alla prova scritta d’esame sarà reso pubblico mediante affissione all’Albo Pretorio Online del Comune, presso l’Ufficio Concorsi e Assunzioni nonché pubblicato sulla home-page e nella Sezione Trasparenza/Bandi di concorso del sito Internet del Comune di Reggio Emilia www.comune.re.it a decorrere dal giorno 19 ottobre.
La prova orale si svolgerà a partire dal 21 novembre.
L’elenco dei candidati ammessi alla prova orale sarà disponibile dal giorno 17 Novembre 2017.