Dopo la presentazione della domanda per la partecipazione al concorso riservato ai docenti in possesso di abilitazione e/o specializzazione sostegno, gli Uffici Scolastici sono al lavoro per l’assegnazione della sede di svolgimento della prova orale.

CALENDARI DA FINE APRILE

E’ possibile che i primi calendari potranno essere pubblicati già a fine aprile.

Il diario di svolgimento della prova orale con l’indicazione della sede di destinazione dei candidati distribuiti e’ comunicato dagli USR responsabili della procedura concorsuale infatti almeno 20 giorni prima della data di svolgimento della prova a mezza di posta elettronica all’indirizzo indicato nella domanda di partecipazione.

Tale comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.

INSEDIAMENTO COMMISSIONI

All’atto del primo insediamento di ciascuna commissione di valutazione, la stessa provvedera’ all’estrazione della lettera alfabetica dalla quale si partira’ per l’espletamento della prova orale. La predetta estrazione avverra’ in seduta pubblica.

Le tracce delle prove orali sono predisposte da ciascuna commissione secondo il programma e i contenuti di cui all’Allegato A al decreto ministeriale n. 95/2016 e secondo i criteri generali di cui all’art. 6. Le Commissioni ne predispongono un numero pari a tre volte quello dei candidati ammessi alla prova. Ciascun candidato estrae la traccia su cui svolgere la prova, 24 ore prima dell’orario programmato per la propria prova. Le tracce estratte saranno escluse dai successivi sorteggi.

DOCUMENTI DA PRESENTARE ALLA PROVA

I candidati si devono presentare nelle rispettive sedi di esame muniti di documento di riconoscimento valido e della ricevuta di versamento del contributo di 5 euro per classe di cocnorso. Perde il diritto a sostenere la prova il concorrente che non si presenta nel giorno, luogo e ora stabiliti.

La prova del concorso non puo’ aver luogo nei giorni festivi ne’, ai sensi della legge 8 marzo 1989, n. 101, nei giorni di festivita’ religiose ebraiche, nonche’ nei giorni di festivita’ religiose valdesi.

ACCERTAMENTO REQUISITI

I candidati sono ammessi al concorso con riserva di accertamento del possesso dei requisiti di ammissione da parte degli Uffici scolastici regionali. In caso di carenza degli stessi, l’USR dispone l’esclusione immediata dei candidati, in qualsiasi momento della procedura concorsuale.