La prova preselettiva si volgerà ad aprile, come anticipato dall’ANP dopo un incontro con il Ministro Fedeli.

Con molta probabilità, maretedì prossimo avremo la data ufficiale con pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

POSTI

Ricordiamo che sono 2.425 i posti a bando, di cui 9 nel Friuli Venezia Giulia.

PROVA PRESELETTIVA

La prova preselettiva riguarderà domande sulle conoscenze di base della funzione dirigenziale e sarà computer based.

Per approfondire clicca qui

PROVA SCRITTA

Prevede:

  • cinque domande a risposta aperta su: normativa del settore istruzione, organizzazione del lavoro e gestione del personale, programmazione, gestione e valutazione presso le scuole, ambienti di apprendimento, diritto civile e amministrativo, contabilità di Stato, sistemi educativi europei.
  • due domande a risposta chiusa in lingua straniera (livello B2) su: organizzazione degli ambienti di apprendimento, sistemi educativi europei.

PROVA ORALE

Le candidate e i candidati che otterranno il punteggio minimo di 70 punti potranno accedere all’orale che mira ad accertare la preparazione professionale delle e degli aspiranti dirigenti anche attraverso la risoluzione di un caso pratico. Saranno testate anche le conoscenze informatiche e di lingua straniera. Entrambe le fasi sono uniche a livello nazionale.