Questi i requisiti sulla base della legge 159/2019 (potrebbero aver subìto qualche modifica)
- bando di concorso straordinario secondaria I e II grado, procedura per il ruolo Qui i requisiti
- bando di concorso ordinario secondaria I e II grado Qui i requisiti
- bando di concorso infanzia e primaria Qui i requisiti
- bando di concorso straordinario secondaria I e II grado, procedura per l’abilitazione (quest’ultimo non sappiamo se rientrerà nel “pacchetto”).
I bandi potrebbero non essere pubblicati tutti insieme, ma in successione.
Le ipotesi sulle date di presentazione delle domande. E’ intenzione del Ministero assegnare un tempo congruo, data l’emergenza in atto, anche se le domande saranno telematiche.
Per il concorso straordinario secondaria forse domande dal 28 maggio al 3 luglio.
Per il concorso ordinario secondaria probabilmente dal 15 giugno al 31 luglio.
Si tratta di date che possono ancora subìre modifiche, anche perché c’è ancora tempo prima della pubblicazione e quindi sarà possibile seguire l’andamento dell’emergenza sanitaria.
Il primo bando ad essere pubblicato sarà quello del concorso straordinario secondaria per il ruolo, in contemporanea a quello ordinario secondaria, in rispetto del DL 126/2019.
Per il concorso straordinario secondaria per il ruolo si lavora per l’assunzione dei vincitori già dal 2020, con retrodatazione giuridica al 1° settembre qualora – come probabile – non si faccia in tempo per l’espletamento della prova computer based e la creazione della graduatoria.