FormazioneDocenti

RESTA INFORMATO GRATUITAMENTE SUL MONDO DELLA SCUOLA, ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK, CLICCANDO qui O CLICCA “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK

         

“Comitato Nazionale “Per la Scuola della Repubblica”

Soggetto accreditato alla formazione Decreto MIUR 5.7.2013

Via Oslavia 39 F – Roma Tel. 3479421408–– telefax 06 3723742

e-mail scuolarep@tin.it sito www.scuolaecostituzione.it

                 CORSO NAZIONALE DI FORMAZIONE:

La Scuola dell’inclusione dopo i decreti delegati.       Sostegno, DVA, BES, DSA.  Dal PEI al GIT.  Come cambia la L. 104/92. La nuova scuola dell’Infanzia.

IL CORSO di 25 ore è strutturato in 5 incontri di 5 ore ciascuno con orario pomeridiano 15.00 – 20.00      

Al termine del corso verrà rilasciato attestato di partecipazione valido come formazione docente.                                                                 

    

I.I.S. Fratelli Testa Contrada Magnana, Nicosia ( EN)

  • 3 maggio 2017 ore 15:00 – 20:00                                                                               Riforma del sostegno

Argomenti: Sostegno: analisi del decreto; Dal PEI al GIT: cosa cambia? Verso le scuole differenziali? Come cambia la L. 104/92; Quali sono le responsabilità delle famiglie e delle associazioni nel piano di intervento dell’allievo; La formazione del docente di sostegno. Nuove funzioni del docente curriculare.

Seguirà DIBATTITO

Presiede: prof. Marco Monzù Rossello.

Relatrice Avv. Chiara Garacci del foro di Marsala.

  • 4   maggio 2017   ore 15:00 – 20:00                                                                                Disabilità sensoriale          

Argomenti: Disabilità sensoriale: sordità, cecità, sordocecità.

Presiede: prof. Marco Monzù Rossello.

Relatore : Prof. Massimiliano Bucca, Docente presso l’Università degli studi di Palermo e Enna

Seguirà dibattito

RESTA INFORMATO GRATUITAMENTE SUL MONDO DELLA SCUOLA, ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK, CLICCANDO qui O CLICCA “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK

  • 11 maggio 2017 ore 15:00 – 20:00                                                                             BES, Mutismo, Autismo, DSA.   

 Argomenti: Come attuare il progetto didattico dei disabili con CDC e CD; BES cosa sono e come trattarli all’interno del gruppo classe. Mutismo: cosa è e come trattarlo all’interno del gruppo classe. Confronto fra mutismo e autismo. DSA, cosa è e come trattarlo all’interno del gruppo classe.

Presiede: prof. Marco Monzù Rossello.

Relatori: Prof. Marco Monzù Rossello. Dott.ssa Alessia Artale. Dott.ssa Maria Carmela Contino

Seguirà dibattito

  • 18 maggio 2017 ore 15:00 – 20:00                                                                         AEC; funzioni degli Enti Locali.

Argomenti: Le altre figure : assistenti all’autonomia e alla comunicazione , assistenti igienico personali. Le nuove funzioni del personale ATA. Le funzioni degli Enti Locali. Quali dovrebbero essere i rapporti scuola e territorio per avviare le buone pratiche per l’inclusione.

Presiede: prof. Marco Monzù Rossello.

Relatore:   Prof. Francesco Tomasello (Segretario Regionale Unicobas CIB Sicilia)

Seguirà DIBATTITO

RESTA INFORMATO GRATUITAMENTE SUL MONDO DELLA SCUOLA, ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK, CLICCANDO qui O CLICCA “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK

  • 26 maggio 2017 ore 15:00 – 20:00                                                                                    La nuova scuola dell’infanzia

Argomenti: Bambini 0-6 anni: riforma del sistema integrato infanzia-nido; analisi del decreto. Importanza della scuola dell’infanzia e suo valore sociale. I rischi generali (anche per il personale) di un’omologazione custodialistica gestita dagli Enti Locali e dal privato. INVALSI, formazione di base e reclutamento rispetto allaqualità dell’insegnamento e dell’inclusione. L’involuzione della Scuola negli ultimi 30 anni, fino alla L.107/2015 ed alle 8 deleghe a partire dallo stravolgimento dello stato giuridico dei docenti. Conclusioni.

Presiede: prof. Marco Monzù Rossello.

Relatori: Prof. Stefano D’Errico ( Segretario Nazionale Unicobas). Dott.ssa Luigia Favale. Prof. Cosimo Forleo ( Com. Naz. Per la Scuola della Repubblica).                   Prof. Stefano Lonzar ( Vicepresidente dell’Associazione ‘Unicorno – l’AltrascuolA ).

Seguirà DIBATTITO e verifica del Corso

Per informazioni e iscrizioni tel. o inviare un sms al 347 9421408 o inviare email a mrma@katamail.com o cosimo.forleo@fastwebnet.it con oggetto CORSO INCLUSIONE CITTA’ DI NICOSIA

Il convegno è coperto da esonero dal servizio per l’intera giornata per il personale docente ed ata ai sensi dell’art. 64, commi 4 e 5 , del vigente CCNL. Come previsto dal D.M. 177/2000, art 2, comma 5, le iniziative formative promosse da soggetti definitivamente accreditati come Enti di formazione da parte del MIUR, ai sensi della Direttiva 90/2003 sono riconosciute dall’Amministrazione scolastica e quindi non necessitano di specifica circolare Miur (Nota MIUR n. 3096 del 2/2/2016)

RESTA INFORMATO GRATUITAMENTE SUL MONDO DELLA SCUOLA, ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK, CLICCANDO qui O CLICCA “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK