Novità sulla Chiamata Diretta: niente più colloquio con il Dirigente

Oggi si è tenuto l’incontro al MIUR sulla Chiamata Diretta, e sembra esserci una apertura verso le richieste sindacali.

Confermate alcune indiscrezioni, mentre altre sono state rimandate al prossimo incontro, che si terrà giovedì 23 febbraio 2017.

Innanzitutto, dovrà essere deciso il ruolo del Collegio Docenti.

Tale ruolo era stato proposto nell’accordo del 29 dicembre 2016, ma rimane da definirne le responsabilità:

l’amministrazione propone di assegnare al Collegio un ruolo consultivo;

invece i Sindacati, vorrebbero affidare ad uno degli organi principali della scuola la scelta dei criteri, attraverso i quali il Dirigente gestirà l’assegnazione per competenze.

Dunque ancora un passaggio fondamentale, anche se scompare un elemento che ha fatto discutere in negativo lo scorso anno scolastico, per gli eccessi e gli estremismi ai quali si era arrivati, ossia il colloquio con il Dirigente Scolastico.

Ricordiamo, che il prossimo incontro si svolgerà giovedì 23 febbraio 2017.

Arrivati a questo punto, si potrebbe ritenere che in quella data vengano prese le decisioni finali.

Tutta questa titubanza, potrebbe spiegare il motivo del ritardo per la presentazione della domanda di mobilità.

 

Novità anche dal Senato, dove è arrivato finalmente il decreto MilleProroghe

Il decreto interessa l’organo scolastico per due provvedimenti:

  • Proroga della possibilità di iscrizione nella III fascia delle graduatorie di istituto con il solo titolo di studio idoneo all’insegnamento;
  • Riduzione di 11.851 unità di Collaboratore Scolastico, che saranno sostituiti da personale di ditte esterne.

Ricordiamo che la proroga per le Graduatorie di Istituto III Fascia, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2016.

Ribadiamo, che nel prossimo aggiornamento previsto in primavera 2017, chi possiede il titolo di studio idoneo all’insegnamento, potrà iscriversi in III fascia.

Inoltre, con il decreto MilleProroghe, si provvederà alla riduzione dei collaboratori scolastici di circa 11.851 unità.

Invece, saranno prorogate le convenzioni con le ditte esterne di pulizia, slittandole fino al 31 dicembre 2017.

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO QUI