Come utilizzare la Carta Bonus
La Carta del Docente consente l’acquisto di materiale a scopo didattico come libri e testi, anche in formato digitale;
l’acquisto di riviste a scopo di aggiornamento professionale per il docente (legge 107/2015, art. 1, comma 121).
I suddetti acquisti non devono essere necessariamente attinenti alle discipline insegnate dal docente stesso:
infatti viene consentito l’acquisto a qualunque materiale che possa favorire la formazione professionale del docente nel quadro degli obbiettivi formativi. (Così come previsto dalla legge 107/2015 art. 1, comma 7)
La Carta del Docente permette anche l’acquisto di strumenti informatici che sostengono la formazione professionale del docente stesso. (Personal computer, computer portatili o notebook, computer palmari, e-book reader, tablet)
Invece altri dispositivi elettronici come smartphone che hanno finalità per le comunicazioni non sono da considerarsi funzionali ai fini promossi dalla carta del Docente come non vi rientrano le componenti interne dei dispositivi elettronici. (Toner, cartucce, stampanti, Penne USB, videocamere, videoproiettori e fotocamere)
Tuttavia è possibile utilizzare il bonus per acquistare le componenti Hardware necessarie ad assemblare un PC completo.
Invece rientrano come “acquistabili” tutti i software (Applicazioni e Programmi disponibili in Digital Store) destinati alle esigenze lavorative ed informative del docente come ad esempio;
programmi che permettono di consultare vocabolari, enciclopedie, repertori culturali e programmi di progettazione di modelli matematici o disegni tecnici.
La Carta del Docente premette l’iscrizione a corsi di aggiornamento e di qualificazione professionali, svolti da enti accreditati e qualificati presso:
il Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca, a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale, ovvero a corsi post lauream o a master universitari inerenti al profilo professionale.
L’elenco degli enti accreditati/qualificati per la formazione del personale docente è consultabile sul sito internet del MIUR al seguente link:
http://archivio.pubblica.istruzione.it/dg_pers_scolastico/enti_accreditati.shtml
è anche possibile acquistare corsi di aggiornamento online purché siano svolti da enti certificati Miur;
è possibile utilizzare il bonus anche per seguire un corso di laurea o master universitario:
ovviamente destinato alla formazione del docente purché inerente al profilo professionale del docente stesso in quanto, la Direttiva del Miur 90/2003 considera le Università, i Consorzi universitari e interuniversitari e gli Istituti pubblici di ricerca “Soggetti di per sé qualificati per la formazione del personale della scuola”. (art. 1, comma 2).
E’ possibile utilizzare il bonus anche per quanto riguarda un corso in lingua straniera, anche all’estero, purché venga erogato da uno dei soggetti qualificati per la formazione della scuola, ovvero:
dagli “Enti culturali rappresentanti i Paesi membri dell’Unione Europea, le cui lingue siano incluse nei curricoli scolastici italiani”. (Ai sensi della Direttiva del Miur 90/2003 art. 1, comma 2).
E’ possibile sostenere anche esami di certificazione di lingua straniera, a patto che l’esame sia promosso da uno degli enti certificatori di competenze in lingua straniera consultabile al seguente link.
Il bonus può essere utilizzato anche:
per assistere a rappresentazioni cinematografiche e teatrali, per l’ingresso a musei, mostre ed eventi non necessariamente attinenti alla disciplina insegnata. (In quanto rientra nella formazione professionale del docente riguardando competenze disciplinari e trasversali, non riconducibili ad una sola specifica professionalità)
Tuttavia non sarà possibile l’acquisto di titoli di viaggio per la partecipazione a eventi o viaggi culturali.
Con la Carta del Docente è possibile seguire corsi di formazione organizzati dalla propria scuola di appartenenza o altre territoriali:
purché coerenti con le attività individuate nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa delle scuole e del piano nazionale di Formazione (Legge 107/2015, art. 1, comma 121).
Gli Insegnanti del laboratorio di informatica, potranno utilizzare il bonus per l’acquisto e l’utilizzo di stampanti 3D. (Ai fini della formazione e per l’aggiornamento professionale)
Gli insegnanti di musica potranno procedere all’acquisto di strumenti musicali purché siano strettamente correlati alle iniziative individuate nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa e del piano nazionale di formazione.
Non sarà tuttavia possibile utilizzare il bonus di un docente di scienze motorie per pagare la quota associativa ad associazioni sportive per corsi inerenti ad attività sportive federali: ma sarà possibile per i corsi inerenti ad attività sportive federali che sono finalizzati alla formazione e all’aggiornamento delle professionalità del docente.
Per poter richiedere la Carta del Docente è possibile accedere al sito a questo Link.
Non è prevista scadenza per effettuare la registrazione, comunque dovrà essere fatta nel corso corrente anno scolastico 2016/2017.
In presenza di difficoltà o problematiche di difficile risoluzione autonoma da parte del docente, nel sito vengono indicati i contatti ai quali sarà possibile fare riferimento.
Articolo del 05/12/2016