Con la DDG n. 1612 del 14 novembre 2016 il Ministero dell’Istruzione ha inviato alle scuole una nota con la quale viene assegnato l’80% delle risorse disponibili per il bonus docenti divisibili tra i docenti meritevoli dei propri Istituti Scolastici.
Ma non tutti i docenti meritevoli individuati dal proprio Dirigente Scolastico hanno ricevuto la percentuale del bonus loro spettante nel mese di dicembre. Tale bonus docente costituisce una prima tranche della cifra totale cui seguirà, all’esito dei giudizi del Tribunale Amministrativo Regionale, l’erogazione della rimanente quota. Il premio verrà ricevuto da 247.872 docenti in servizio nell’anno corrente. La somma percepita da ogni docente in media sarà dai 200 ai 1.800 Euro, a seconda delle scuole, infatti ogni istituto ha ricevuto una somma pari a 23.000 Euro da dividere tra i Docenti più meritevoli secondo i criteri stabiliti dal comitato di valutazione.
Purtroppo l’invio della nota agli istituti ha subito dei ritardi, provocando uno slittamento di pagamenti ai danni degli istituti e di conseguenza dei docenti; non tutte le segreterie hanno fatto in tempo a rispettare i tempi imposti dal Ministero per i pagamenti, molte infatti hanno rinviato il bonus al prossimo mese, facendo di fatto slittare tutte le procedure per l’emissione dei pagamenti.
Il sindacato FLCCGIL ha preventivato uno slittamento del pagamento di almeno di 3 o 4 mesi, parlando perfino di Bonus a Rischio, notizia immediatamente smentita dal Ministero stesso rassicurando i Docenti che non hanno percepito il bonus a dicembre che avrebbero avuto l’addebito sul prossimo stipendio.
Il periodo di caricamento dei dati tuttavia è previsto per il 15 Dicembre, data che le segreterie sfrutteranno per erogare i pagamenti non avvenuti e rientrare del ritardo subito.
Quindi non c’è da preoccuparsi, per chi non avesse ricevuto il Bonus Docente, il pagamento è stato rinviato al prossimo mese.