About Dottoressa Massa

This author has not yet filled in any details.
So far Dottoressa Massa has created 10 blog entries.

Ripetizioni a misura di studente

4 Marzo, 2019|

Dottoressa Laureata in Giurisprudenza Specializzata in preparazione di esami universitari e concorsi. 

Studia con me ed avrai preparazioni scrupolose, aiuto nello studio.

Riduzione dei tempi e semplificazione dello studio elementi fondamentali per superare il tuo esame e raggiungere prima la meta della Laurea.

Ripetizioni strutturate per recupero scolastico ed esame di stato.

Punti di forza: trasmissione di un […]

 0

PERFORMANCE DI FINE ANNO PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA.

23 Maggio, 2017|

Alla fine di ogni anno scolastico si pensa sempre di realizzare uno spettacolo di saluto e finale di un percorso formativo realizzato.
Per la scuola dell’ infanzia negli anni si sono sperimentate diverse tipologie di performance: recita, attività corali e coreografie.

Come docente mi sono resa conto che il mezzo più efficace per realizzare uno spettacolo finale […]

 0

SCUOLA DELL’INFANZIA: Festa della mamma…KLIMT

12 Maggio, 2017|

Pensare di non poter programmare tutte le attività dell’anno con sfondo artistico è un grosso errore.
L’arte può essere il filo conduttore di un’intera programmazione annuale di scuola dell’infanzia, per questo ho pensato di realizzare un biglietto di auguri per la festa della mamma in stile artistico.
La festa della mamma come quella del papà o dei […]

 0

QUADRI IN DANZA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA.

7 Maggio, 2017|

L’emozione della musica o l’osservazione di un quadro d’autore possono essere la combinazione giusta per un lavoro intrigante svolto alla scuola dell’infanzia.
Ci sono autori di quadri famosi come Mondrian, Picasso, Van Gogh , Munch che si addicono molto all’età dei bambini che frequentano la scuola dell’infanzia e utilizzandoli come mediatori possono essere utilizzati sia per […]

 0

LA DANZA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

6 Maggio, 2017|

La danza è  l’espressione più antica di comunicazione dell’uomo.
Fin dai primi anni i bambini naturalmente si muovono esprimendo il proprio essere, è dal movimento che possiamo interpretare stati d’animo, sentimenti ed emozioni.

I bambini amano danzare, muoversi dando libero sfogo alle proprie emozioni in modo particolare se aiutati dalla musica.

Abituare all’ ascolto di vari generi musicali […]

 0

DIDATTICA LABORATORIALE – MIRÒ: The Gold of the Azure

24 Aprile, 2017|

Giallo e blu alla Miro’
Il laboratorio artistico ispirato ai quadri di Mirò prosegue con la sperimentazione di un nuovo quadro dell’ artista”The Gold of the Azure”. La caratteristica predominante di quest’ opera è la predominanza del colore giallo con L’alternanza di tratti neri e un bel fondo blu. I bambini sono stati attirati dai tratti […]

 0

DIDATTICA LABORATORIALE: Linee alla HERVÈ TULLET

23 Aprile, 2017|

PREGRAFISMO ALLA HERVÈ TULLET
Con i bambini di cinque anni si programma sempre un lavoro di pregrafismo e avvicinamento alla scrittura, è giusto però non anticipare schemi e strutture che acquisiranno alla scuola primaria ma prepararli nel modo più adeguato e rispondente ai criteri e alle metodologie tipiche della scuola dell’infanzia.

Quali potrebbero essere allora le metodologie […]

 0

Laboratorio Bambini ad Arte

19 Aprile, 2017|

Il laboratorio artistico nella scuola dell’ infanzia è il luogo della creatività e della massima espressione di ogni bambino.
Spesso si pensa di dover avere per forza grandi strutture o parecchio materiale per realizzarlo invece basta solo un po’ di fantasia.

Partendo dall’ osservazione del quadro di Miro’ Triptych Bleu I, II, III”  in circle time con […]

 0

Rodari il poeta dei bambini

16 Aprile, 2017|

Uno dei libri che ha accompagnato la mia infanzia è stato FAVOLE AL TELEFONO , il suo autore il bravissimo Gianni Rodari è il nome giusto se vogliamo parlare di letteratura per bambini.
Il suo modo esilerante, divertente e fantasioso di scrivere e raccontare sono gli ingredienti giusti per avvicinare i bambini alla lettura e alla […]

 0

Bambini ad …Arte

9 Aprile, 2017|

Vi siete mai emozionati guardando un quadro d’autore? Sono sicura che la risposta sia si; provate allora ad immaginare questa situazione per un bambino della scuola dell’infanzia.

Il mio fare scuola ormai da anni mi ha convinto che tale pratica per i bambini sia fondamentale per lo sviluppo creativo ed emozionale. L’ attività artistica nella sua […]

 0