Prossima l’uscita delle graduatorie di terza fascia Ata: ecco quando e come fare reclamo qualora si riscontrassero errori nel punteggio.

Sono ormai passate circa due settimane dalla scadenza prevista per la presentazione del modello D3. Ultimo passaggio con cui i candidati hanno concluso la domanda di terza fascia #ATA, aperta nei mesi scorsi con la consegna del modello D1/D2. Tutti coloro risultati idonei hanno così potuto compiere la scelta delle scuole, che potevano essere un massimo di 30, compresa la #Scuola capofila e questa poteva essere inserita o omessa. Chi invece non ha potuto, per qualunque ragione, compilare il modello D3, sarà presente soltanto nella graduatoria della scuola in cui ha presentato il cartaceo. Prossimo passo è rappresentato dall’uscita delle graduatorie e dalla visualizzazione delpunteggio a cui può seguire un eventuale reclamo.

Graduatorie III fascia Ata, ecco quando usciranno

Le date di uscita delle graduatorie potrebbero variare da provincia a provincia, ma avverrà nello stesso momento per tutte le scuole della stessa provincia. Entro maggio/giugno dovrebbero essere disponibili quelle provvisorie. Una volta che sarà possible visualizzare il proprio punteggio sul sito Polis del Miur nella sezione Istanze online, alla voce “Altri servizi”, i candidati possono valutare se vi sono stati errori nella valutazione dei titoli dichiarati e nella loro applicazione ai singoli profili per cui si concorre. A tal proposito è utile ricordare che il punteggiopuò variare a seconda del profilo e ad esempio il titolo di laurea può essere valutato con 2 punti per il profilo di assistente amministrativo ma non per quello di collaboratore scolastico.

Dopo la fase delle graduatorie provvisorie e dopo i vari reclami che possono giungere alla scuola capofila, ci sarà l’uscita delle definitive, si prospetta entro luglio. In ogni caso esse dovranno essere pronte per settembre 2018, dal momento che per il nuovo anno scolastico si attingerà dalle nuove graduatorie per le supplenze del personale amministrativo, tecnico e ausiliario e le stesse saranno valide fino al 2021, quando ci sarà il loro rinnovo.

Come presentare reclamo di terza fascia Ata

Gli errori materiali nella valutazione dei punteggi possono essere corretti con un’apposita richiesta, ovvero presentando il modello di reclamo al dirigente scolastico della scuola capofila, entro 10 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria. Se ci si accorge dopo tale periodo di un eventuale errore sarà possibile far ricorso giurisdizionale tramite il giudice del lavoro. E’ consigliabile dunque presentare reclamo, generalmente via mail o Pec, al dirigente scolastico per evitare vie più lunghe, ma è pur vero che spesso si arriva a cogliere l’errore solo al momento in cui si viene chiamati per le supplenze.

Quando verranno pubblicate le graduatorie provvisorie di terza fascia Ata, saranno indicate tutte le modalità per presentare il reclamo, nel frattempo è possibile reperire il modulo, disponibile online. Risulta molto importante controllare il proprio punteggio perché potrebbero esserci errori significativi che penalizzerebbero assai la posizione in graduatoria e perciò la possibilità di essere chiamati per le supplenze Ata.

SCARICA IL MODELLO DI RECLAMO CLICCA QUI