Cambiamento dei permessi e delle assenze per i lavoratori statali

Sotto il mirino delle riforme, anche i permessi e le assenze dei lavoratori statali, che dovranno adattarsi al nuovo tipo di legge.

Secondo il Messaggero:

“Il primo aspetto riguarda le assenze per malattia, nel caso specifico in cui il dipendente alla la necessità di dover effettuare una visita specialistica o delle analisi. La soluzione individuata, e che potrebbe essere recepita nel contratto, prevede un’altra strada: ossia spacchettare in ore l’assenza per malattia.”

Si legge ancora: “Se si hanno bisogno di due ore per effettuare una visita specialistica, o di un’ora a settimana per effettuare una determinata terapia, non sarà più necessario giustificare l’intera giornata, ma ci si potrà assentare soltanto per le ore necessarie.”

Ovviamente, bisognerà portare il certificato firmato dal medico, come dimostrazione di assenza giustificata.

Il messaggero tende comunque a precisare: “Questa possibilità, tuttavia, non sarebbe senza limiti. Ci sarebbe comunque una limitazione:

il tempo massimo di assenza entro il quale il dipendente pubblico ha diritto allo stipendio e alla conservazione del posto di lavoro”. (Il cosiddetto ‘Periodo di Comporto’)

Dal periodo di comporto, poi, verrebbero esclusi in ogni caso le terapie salvavita, come per i malati di tumore.

Il Messaggero poi, parla anche dell’assistenza ai familiari disabili:

“Un altro punto che potrebbe essere affrontato, riguarda la legge 104, quella per l’assistenza dei familiari disabili. Non si toccherebbero i principi fondamentali dell’istituto, che è regolato dalla legge, ma solo alcuni aspetti organizzativi:

in pratica sarebbe chiesto ai dipendenti che la utilizzano, di comunicare preventivamente al datore di lavoro i periodi di assenza, in modo da permettere una ‘programmazione’ del lavoro”.

Sulla malattia degli statali sono attese anche altre novità, ossia la stretta sulle assenze seriali e quelle di massa.

Ovviamente attenderemo eventuali sviluppi e novità.

 

LEGGI ANCHE: Mobilità 2017: Novità; CONVENZIONE: corso Dattilografia perconcorsi