Pubblichiamo le indicazioni fornite in via ufficiale dal Miur per la compilazione della domanda di assegnazione provvisoria su sostegno senza titolo, che rappresenta una delle novità per l’a.s. 2018/19 e che è stata oggetto di confronto nei giorni scorsi durante gli incontri con i sindacati.

Le indicazioni ufficiali del Miur

Durante l’incontro con i sindacati il Miur ha concordato sulla modalità descritta nel nostro articolo, e confermata dai sindacati nazionali. Tanto che la Gilda lo aveva anche scritto in un comunicato ”

Per averne titolo dovranno barrare l´apposita casella del sostegno sul modulo di domanda, ma dovranno anche allegare una dichiarazione, utilizzando i moduli a tal fine predisposti dal Miur, dalla quale risulti che non sono in possesso del titolo, avendo cura di indicare se stanno per concludere il percorso di specializzazione oppure se hanno prestato servizio almeno un anno , anche a tempo determinato, sul sostegno.

Lo ha detto la dott.ssa Maria Maddalena Novelli in risposta a un quesito posto dalla Delegazione della Gilda nel corso di una riunione che si è tenuta stamattina presso il ministero dell´istruzione.”

Errata corrige dell’Ufficio Scolastico di Agrigento del 20 luglio

Oggi arriva anche l’errata corrige dell’ufficio Scolatico di AgrigentoA seguito di interlocuzioni con la Direzione Generale del personale scolastico è stato chiarito che i docenti privi di titolo di specializzazione che intendano richiedere l’assegnazione su sostegno dovranno compilare le apposite sezione del modello di domanda relativa al tipo posto (sez I) e ai titoli posseduti (sez H). Si prega pertanto di tenere conto del precedente avviso esclusivamente per la prima parte relativa alle dichiarazioni da allegare e non per la seconda relativa alle modalità di compilazione della domanda. “