“Per l’alternanza Scuola-Lavoro, la Fedeli non esclude il McDonald’s”

 

La ministra Fedeli, durante un’intervista pubblicata su Repubblica, ha risposto alcune domande poste da studenti. Molte di esse, riguardavano l’alternanza Scuola-Lavoro, in particolare la possibilità di spostare l’apprendistato durante il periodo estivo per non intralciare le attività didattiche.

Il ministro non ha escluso l’ipotesi:

“Se è una scelta condivisa ed efficace, non ho obbiezioni. Basta sapere quali sono i fini didattici della scelta”.

Altro tema di discussione, le difficoltà delle scuole del Sud a trovare possibilità per gli studenti di svolgere apprendistato in aziende.

Il Ministero ha ammesso che si tratta di un problema reale:

“è stata prevista tuttavia la possibilità di svolgere l’alternanza in sedi pubbliche, e pensiamo di aprire anche ai beni culturali, come biblioteche, musei e archivi”.

Incerti agli studenti relativamente all’apertura alle multinazionali come McDonald’s.

Il Ministro ha risposto che nessuna azienda sarà esclusa:

“C’è un equivoco, gli studenti non vanno a sostituire i lavoratori, a ‘friggere patatine’. L’incontro con le multinazionali, può essere occasione per una didattica nuova, per esempio insegnare i meccanismi complessi di distribuzione globale”.