“Chiusura dei termini per la consegna delle domande per l’aggiornamento delle graduatorie d’istituto II e III Fascia per il triennio 2017/20”
Come chiarito dalla FAQ N. 42 del MIUR, la domanda può essere indirizzata a qualunque scuola, quindi non necessariamente in grado superiore:
unica eccezione riguarda le istruzioni educative, che possono ricevere la domanda sono nel caso in cui nelle graduatorie da valutare, sia presente quella del personale educativo.
Nel caso in cui nelle graduatorie richieste vi siano discipline per scuole speciali, la domanda sarà indirizzata esclusivamente ad istituti speciali.
Modalità di presentazione della Domanda
Ricordiamo che la domanda potrà essere presentata personalmente in segreteria.
Metodi alternativi di invio domanda:
- Tramite Poste Italiane, facendo riferimento alla data presente sul timbro Postale
- Tramite PEC (Posta Elettronica Certificata)
Avvenuta l’operazione di consegna della domanda, bisognerà aspettare il 1 luglio 2017, giorno nel quale inizierà il periodo (fino al 20 Luglio 2017) per completare la procedura su Istanze On-Line:
bisognerà scegliere fino a 20 scuole, la cui capolista sarà obbligatoriamente quella a cui si è spedito il modello cartaceo.
Le scuole dovranno far parte della stessa provincia.
Per chi è inserito con riserva in I Fascia, la provincia dovrà essere la stessa scelta 3 anni fa, in occasione dell’aggiornamento delle GaE 2014.
Sviluppo delle Domande
Man mano che saranno valutate, le domande verranno caricate nella pagina di Istanze On-Line, alla sezione – Graduatorie di Istituto –
Pubblicazione
Le scuole avranno tempo fino al 30 giugno 2017 per inserire i dati nella piattaforma:
- La pubblicazione delle graduatorie provvisorie è prevista per il 26 luglio 2017
- La pubblicazione delle graduatorie definitive è prevista per il 6 agosto 2017, dopo l’esame dei ricorsi.
Le scadenze ravvicinate, hanno l’utilità di far avere ai docenti la destinazione prima dell’inizio dell’anno scolastico.
GRADUATORIE DI ISTITUTO 2017/20: DOVE VEDERE LE SCUOLE?