Incontro MIUR-Sindacati per le zone terremotate: l’ACCORDO c’è
l’Accordo raggiunto ieri al MIUR, consentirà agli alunni delle zone terremotate, di non perdere l’anno scolastico.
Il tavolo fra Amministrazione, Ministero, GILDA ed altri sindacati, si è concluso positivamente.
Gli oggetti di discussione sono stati molteplici: consentito lo sforo dei 200 giorni di chiusura degli edifici presenti in zone ad alto rischio sisma;
Il sottosegretario promette l’uscita di un decreto legge entro la prossima settimana.
Molteplici sono le richieste avanzate da Rino Di MEGLIO (GILDA), per favorire l’istruzione nelle zone terremotate:
- Deroga per insegnanti di ruolo;
- Mobilità straordinaria per docenti;
- Scuole non in sicurezza e classi sovraffollate;
- Deroga di 1 mese ai genitori per permettere l’iscrizione;
- Ampliamento organici nelle zone del sisma;
- Richiesta di 20 alunni max per ogni aula scolastica.
In seguito GILDA, ha fatto pressione al ministero per l’emanazione IMMEDIATA di fondi per le zone terremotate.
Interviste ed approfondimenti nel video sottostante