Gli Uffici Scolastici pubblicano il contingente previsto, per ogni ordine di scuola, che possa fruire dei permessi per diritto allo studio per l’a.s. 2019/20. Il personale presenta la domanda nell’istituzione scolastica in cui è in servizio entro il 15 novembre. L’anno di riferimento è solare, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020.

La domanda per le 150 ore di permessi per diritto allo studio va presentata, di regola, entro il 15 novembre di ciascun anno scolastico. Ma alcune province a volte anticipano.

I permessi possono essere concessi per un massimo di 150 ore annuali e individuali.

La domanda va presentata alla segreteria scolastica della scuola di servizio.

E’ possibile usufruire dei permessi per corsi da svolgersi in modalità on line.

La Funzione Pubblica è intervenuta sulla questione, chiarendo che il permesso può essere concesso per la fruizione di un corso on line solo a condizione che sia possibile

  • presentare la documentazione relativa all’iscrizione e agli esami sostenuti
  • l’attestazione della partecipazione alle lezioni, certificando l’avvenuto collegamento alle università telematiche durante l’orario di lavoro.

La circolare 12/11 della Funzione Pubblica