Sciopero
Resta informato, iscriviti al gruppo facebook scuola cliccando qui
La Flc-Cgil ha infine proclamato sciopero in extremis per il fatidico 8 Marzo, la risposta sarà ‘No’, i finti ‘unitari’, quelli delle lettere aperte per ‘uno sciopero di tutti tutti / tutte tutte’, costoro non sciopereranno il 17 Marzo: dovevano solo tirare la volata a mamma Cgil.
Anche se si tratta solo di qualche ‘autoconvocato’ (in realtà tutte Rsu Cgil eterodirette), sotto il profilo politico è avvero un gran risultato!
C’è da chiedersi che senso abbia uno sciopero in occasione della giornata della donna ma limitato al comparto scuola: il tema della condizione lavorativa delle donne non riguarda solo il mondo della scuola ma è di carattere generale e generale avrebbe dovuto quindi essere lo sciopero.
Questo dimostra che il vero obiettivo della Flc-Cgil è proprio quello di mettere in difficoltà l’iniziativa del 17 marzo (sciopero proclamato da UNICOBAS, COBAS, USB ed ANIEF il 14 Gennaio, non appena il Consiglio dei Ministri varò le 8 pessime deleghe ex L.107).
E adesso la Flc-Cgil spieghi pure al mondo della scuola perché non ha voluto convergere sulla data del 17 marzo (come avrebbe dovuto fare se fosse davvero contro le deleghe) preferendo mettere in piedi uno sciopero per l’8 marzo al quale dovrebbe essere collegata una manifestazione nazionale per le ore 18 sull’universo mondo che, inevitabilmente, non garantirà nessuna visibilità ai problemi della scuola.
E spieghino coloro i quali hanno lavorato a questo bel risultato se non è stato ‘specchietto per allodole’ chiedere ‘uno sciopero unitario’ ed invece produrre solo confusione ed un frazionamento demenziale.
Sciopero Flc-Cgil per l’8 marzo.
UNICOBAS CIB
Stefano d’Errico
Resta informato, iscriviti al gruppo facebook scuola cliccando qui